Nell’ambito dei controlli rientranti nella strategia operativa “uova e ovoprodotti”, i Carbinieri del Nas di Treviso hanno ispezionato un allevamento di galline ovaiole dislocato nella provincia di Treviso, facente capo a una società agricola con sede nella provincia di Ravenna.
Nella circostanza sono state sottoposte a sequestro amministrativo 75.600 uova, immagazzinate in promiscuità, tra integre e danneggiate, in violazione dei requisiti in materia di igiene stabiliti dai regolamenti della Comunità Europea. Il valore del sequestro eseguito ammonta ad euro 18.000.
Messina – Procede l’azione di contrasto adottata dalla Polizia di Stato a episodi di violenza urbana verificatisi ultimamente a Capo d’Orlando. Ai tre D.A.C.Ur., emessi dal Questore nei confronti di un ventenne e di due […]
Raggiunge 626 miliardi nel primo semestre 2022 l’interscambio commerciale con l’estero nazionale, secondo un’elaborazione di Promos Italia, la struttura del sistema camerale a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese, sugli ultimi dati Istat Coeweb. La crescita è […]
A un anno dall’avvio nelle scuole siciliane – e ora ripresa negli istituti di tutto il Paese – , parte dalle farmacie di Palermo e provincia, per estendersi poi a tutte le 19mila farmacie italiane, […]