Nell’ambito dei controlli rientranti nella strategia operativa “uova e ovoprodotti”, i Carbinieri del Nas di Treviso hanno ispezionato un allevamento di galline ovaiole dislocato nella provincia di Treviso, facente capo a una società agricola con sede nella provincia di Ravenna.
Nella circostanza sono state sottoposte a sequestro amministrativo 75.600 uova, immagazzinate in promiscuità, tra integre e danneggiate, in violazione dei requisiti in materia di igiene stabiliti dai regolamenti della Comunità Europea. Il valore del sequestro eseguito ammonta ad euro 18.000.
Il NAS di Roma, ha segnalato alla Procura della Repubblica di Civitavecchia un abitante di Fiumicino resosi responsabile di truffa ai danni dell’INPS. I militari romani hanno infatti scoperto che il soggetto, al fine di ottenere […]
Armao annuncia un tavolo tecnico-scientifico in Sicilia: il vicepresidente della Regione ne ha parlato ad Agrigento nel videointervento introduttivo del convegno su “Cannabis medica, esperienza terapeutica in Sicilia e Sistema sanitario regionale” organizzato dal Rotary. Mentre a […]
Prima giornata oggi del 17° Congresso Regionale SIMG Sicilia, la Società Italiana di Medicina Generale che si svolgerà fino alle 19 (28 maggio) e domani (29) dalle 9,00 alle 14,00 al Centro Congressi A.O.U del […]