Nell’ambito dei controlli rientranti nella strategia operativa “uova e ovoprodotti”, i Carbinieri del Nas di Treviso hanno ispezionato un allevamento di galline ovaiole dislocato nella provincia di Treviso, facente capo a una società agricola con sede nella provincia di Ravenna.
Nella circostanza sono state sottoposte a sequestro amministrativo 75.600 uova, immagazzinate in promiscuità, tra integre e danneggiate, in violazione dei requisiti in materia di igiene stabiliti dai regolamenti della Comunità Europea. Il valore del sequestro eseguito ammonta ad euro 18.000.
Torna dal 27 settembre al 4 ottobre 2020 la nuova edizione di “Raccontiamoci le mafie”, la rassegna di autori, libri e arti su mafie, legalità, giustizia e impegno civile ideata dal Comune di Gazoldo degli […]
Il 2023 esordisce con il dominio dell’alta pressione di matrice sub-tropicale in espansione verso l’area euro-mediterranea, associata ad una massa d’aria eccezionalmente mite fin sull’Europa centro-orientale dove si osservano anomalie superiori ai 10 gradi rispetto alla […]
Palermo – «Oggi, nel 42º anniversario della barbara uccisione del prefetto Carlo Alberto dalla Chiesa, ho voluto rendere omaggio a un uomo che ha rappresentato con coraggio e determinazione lo Stato nella sua lotta contro […]