I Vescovi del Mediterraneo, riuniti a Firenze per l’incontro “Mediterraneo frontiera di pace”, esprimono preoccupazione e dolore per lo scenario drammatico in Ucraina, e rinnovano la loro vicinanza alle comunità cristiane del Paese. Accogliendo l’invito di Papa Francesco a vivere il 2 marzo una giornata di digiuno e preghiera per la pace, i Vescovi fanno appello alla coscienza di quanti hanno responsabilità politiche perché tacciano le armi.
Ogni conflitto porta con sé morte e distruzione, provoca sofferenza alle popolazioni, minaccia la convivenza tra le nazioni. Si fermi la follia della guerra! I Vescovi del Mediterraneo conoscono bene questo flagello, per questo chiedono a una sola voce la pace.
La settimana si apre con la prospettiva di un rapido raffreddamento: masse d’aria di origine artica, provenienti dall’Europa nord-orientale si riverseranno marginalmente anche sull’Italia a partire da questa notte, con un conseguente generale e sensibile […]
Catania – Con il duo Cuoghi Corsello – martedì 14 febbraio 2023, ore 18.30 da ZŌ Centro Culture Contemporanee – icone della cultura street in Italia, la rassegna “Future Vibes” accoglie il linguaggio del graffitismo, della […]
Dai maltrattamenti negli asili, ai bulli nelle scuole, fino alle baby gang che commettono violenze sempre più efferate – afferma Daniela Bernacchi, CEO&General Manager di Cesvi. L’attualità mostra un quadro a dir poco allarmante […]