
La circolazione di bassa pressione che venerdì ha interessato molte zone del Centro Sud, sabato si sposterà sopra la Grecia allontanandosi anche dalle regioni meridionali; durante il fine settimana sull’Italia osserveremo un moderato rialzo della pressione atmosferica e pertanto il nostro Paese non verrà interessato da vere e proprie perturbazioni. Le temperature tenderanno gradualmente ad abbassarsi, specialmente al Nord e a partire da domenica, per l’ingresso di venti orientali più freddi sulla valle padana.
Previsioni meteo per sabato. Ampie schiarite sul settore alpino, sulle regioni di Nordovest e lungo la fascia tirrenica centrale. Cielo in prevalenza nuvoloso sulle altre regioni. Al mattino piogge o rovesci sparsi in Calabria e sul nord della Sicilia; deboli precipitazioni isolate in Puglia e sul nord delle Marche. Nella seconda parte della giornata le precipitazioni al Sud tenderanno ad attenuarsi; solo brevi fenomeni isolati nelle Marche e sul basso Lazio. Temperature senza grosse variazioni o in legger calo. Venti da deboli a moderati settentrionali. La nostra previsione per sabato ha un Indice di Affidabilità medio alta. Per la giornata di sabato 13 gennaio 2018, la Protezione Civile ha emesso Allerta Arancione di moderata criticità per rischio idrogeologico localizzato su Basilicata (Basi-E2, Basi-B, Basi-E1, Basi-A1) e Veneto (Alto Piave). Allerta Gialla di ordinaria criticità per rischio idrogeologico localizzato su Abruzzo (Bacino dellAterno, Bacino Basso del Sangro, Bacini Tordino Vomano, Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino del Pescara), Basilicata (Basi-C, Basi-A2, Basi-D), Calabria (Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale), Puglia (Puglia Centrale Adriatica, Sub-Appennino Dauno, Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Salento, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Sicilia (Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Nord-Orientale, versante ionico, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie).
Previsioni meteo per domenica. Cielo nuvoloso su gran parte del Paese; tempo più soleggiato solo in valle d’Aosta nelle Alpi Centrali e, a tratti, in Puglia e sulla Sicilia. Nel corso della giornata saranno possibili deboli piogge isolate sul basso Lazio e in Campania; brevi nevicate oltre 1200 m sull’Appennino centro meridionale. Venti in prevalenza deboli. Temperature in diminuzione, più marcata nei valori massimi al Nord.
Meteo.it