
“Da domani sabato 6 gennaio, s’informa che presso l’Ufficio Notarile del Consolato Generale di Londra saranno disponibili, per la sottoscrizione dei connazionali interessati, i moduli vidimati per la campagna di raccolta firme per le elezioni politiche del 4 marzo 2018 da parte del Partito Comunista” – a comunicarlo è Alain Fissore, coordinatore della Sezione Pietro Secchia del Partito Comunista in Gran Bretagna. Aggiunge ancora Fissore –“la listadel Partito Comunista si presenta con i simboli storici del lavoro, la falce ed il martello, cioè senza accordi elettorali con il centro-sinistra, o senza aggregazioni fallimentari della sinistra radicale che già in passato, con l’esperienza della Sinistra Arcobaleno o di Rivoluzione Civile in Italia, o con Tsiprase la sua Syriza in Grecia,hanno visto sedicenti formazioni comuniste nascondere la propria identità ideologica per inseguire disperatamente una poltrona nelle aule del Parlamento italiano”.
“Il Partito Comunista, con Segretario Generale Marco Rizzo, intende presentarsi alle prossime elezioni politiche per il rinnovo della Camera dei Deputati e per il Senato, con un mandato ben chiaro: porre fine alle politiche d’austerità imposte dalla Troika ai lavoratori, ai giovani ed ai pensionati, e per fermare ogni missione di guerra dello Stato italiano all’estero, come quella che il Governo Gentiloni si presta a compiere in Niger, chiamandola missione di pace”. Aggiunge ancora Fissore – “ogni candidato eletto alla Camera od al Senato percepirà un compenso pari a quello di un operaio, ed il resto del compenso da parlamentare verrà donato al partito per essere utilizzato in attività di lotta e di sostegno per realizzare casse di resistenza dei lavoratori. Chi accetta la candidatura firma questa clausola. Basta con la sinistra che tradisce la propria classe sociale!”.
I connazionali interessati, residenti nella circoscrizione di Londra, potranno presentarsi presso il Consolato Generale d’Italia a Londra (83/86 Farringdon Street, EC4A 4BL) a partire da domani, sabato 6 gennaio, ed anche sabato 13 gennaio, per la sottoscrizione, oltre che nei giorni ed orari disponibili da parte dello Consolato stesso:dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00;il martedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.30.