Raffiche fino a 100 km/h al Centro-Sud e sulle Isole

Ci attendono giornate decisamente movimentate dal punto di vista meteorologico. Alle spalle della perturbazione n. 2 del mese infatti sta affluendo aria fredda di origine artica, e si conferma l’arrivo, tra domenica e lunedì, di un’altra e intensa perturbazione atlantica, la n. 3 di dicembre, che potrebbe causare alcune criticità per le forti piogge, i venti burrascosi, le nevicate fino a quote di pianura al Nord e possibile pioggia ghiacciata (gelicidio) in alcune aree della pianura padana.

Previsioni meteo per domenica. Domenica resistono le schiarite sul medio Adriatico e al Sud. Nel resto d’Italia graduale peggioramento, con piogge entro il pomeriggio su regioni centrali tirreniche, Liguria e Sardegna, e nevicate sparse a bassa quota su Alpi e centro-nord Appennino. Fra pomeriggio e sera qualche nevicata si estenderà anche alle pianure di Piemonte, Lombardia, ovest Emilia, alto Veneto e Friuli. In tarda serata quota neve in rialzo al Nordest. Non è esclusa una breve fase di pioggia ghiacciata (gelicidio) sulla bassa pianura padana. Temperature minime in forte calo dappertutto, con gelate diffuse al primo mattino al Nord. Massime in calo al Nord, al Sud e in Sicilia, in rialzo sulla Sardegna a causa dei forti venti di Libeccio.

Previsioni meteo per lunedì. Lunedì nevicate intense sulle Alpi, a bassa quota al mattino su quelle del Nordovest, ma con quota neve in rapido rialzo fino a1500/1700 metri in serata. Neve in pianura al mattino in Piemonte, a quote collinari in Lombardia; piogge nel resto del Nord, anche forti e insistenti in Liguria. Nubi e piogge sparse in Toscana, Umbria e Lazio; più soleggiato altrove. Venti molto intensi meridionali, con raffiche superiori ai 100 km/h. Mari agitati.

Meteo.it