
I militari del Nucleo Speciale Anticorruzione della Guardia di Finanza, nell’ambito di accertamenti per responsabilità amministrativa per danno all’Erario, hanno eseguito il sequestro conservativo di beni immobili per circa 350.000 euro, nei confronti di tre dirigenti del XIV Municipio (ex XIX) di Roma Capitale, in relazione alla corresponsione di somme pubbliche per lavori di manutenzione straordinaria di quattro edifici scolastici, affidati con procedura di somma urgenza, a fronte di dazioni di denaro e altre utilità, ad un gruppo imprenditoriale operante nel settore dei lavori pubblici. Il provvedimento è stato autorizzato dalla Sezione Giurisdizionale del Lazio della Corte dei Conti, su richiesta della Procura regionale diretta dal dott. Andrea Lupi. Nel dettaglio, il danno erariale contestato attiene ad illeciti amministrativocontabili ascrivibili a titolo doloso per reati di falso e corruzione commessi dai dirigenti dell’amministrazione capitolina. L’istruttoria della magistratura contabile trae origine evidenze investigative emerse nell’ambito dell’operazione “Sistema”, nel corso della quale – nel mese di dicembre 2016 – sono stati eseguiti, su disposizione del GIP del Tribunale di Roma, 10 ordini di custodia cautelare e il sequestro preventivo di beni immobili e somme di denaro per un valore di oltre un milione di euro. In tale contesto, era stata acclarata, infatti, l’esistenza di un accordo tra pubblici dirigenti ed imprenditori, teso alla spartizione di risorse pubbliche destinate all’esecuzione di lavori di manutenzione di edifici scolastici, in forza del quale, a fronte dell’aggiudicazione dell’appalto, gli imprenditori avrebbero dovuto corrispondere un importo pari al 20 % delle somme liquidate, per lavori che, come scoperto nel corso delle indagini, non sono mai stati eseguiti. L’attività si inquadra nel più ampio contesto della collaborazione tra la Guardia di Finanza e la Corte dei Conti e costituisce tangibile risultato di un sinergico impegno istituzionale a presidio del corretto impiego delle risorse pubbliche atto a contrastare sprechi ed inefficienze.