
Fino alla giornata di venerdì il tempo sull’Italia sarà governato da un campo di alta pressione associato ad aria calda in quota che, oltre a garantire tempo stabile, senza precipitazioni di rilievo, favorirà un clima diurno mite per il periodo soprattutto nelle aree assolate e in montagna. Questa stabilità sarà responsabile in molti casi della formazione di nebbie o di nubi basse che limiteranno la presenza del sole, oltre ad un peggioramento della qualità dell’aria nelle grandi città a causa del crescente accumulo degli inquinanti atmosferici nei bassi strati. Per la fine della settimana si conferma, al momento, un peggioramento del tempo dovuto all’arrivo di una nuova perturbazione nord-atlantica, la numero 5 di novembre, seguita da aria più fredda. L’evoluzione più probabile vedrebbe un coinvolgimento del Nord nella giornata di sabato e, tra domenica e lunedì, di buona parte del Centro-Sud. Previsioni meteo per mercoledì. Nel settore alpino e prealpino, nelle regioni del medio e basso versante adriatico, al Sud e nelle isole maggiori il tempo sarà in prevalenza soleggiato, salvo qualche modesto banco nuvoloso su basso versante tirrenico, Calabria meridionale ed est Sicilia. Nel resto del Paese cielo nuvoloso, a tratti anche molto nuvoloso, a causa di strati bassi o di nebbie in sollevamento. Non si escludono locali pioviggini sulla Liguria centrale. Assisteremo a un generale aumento delle temperature, che saranno molto miti e oltre la norma nelle aree soleggiate e in montagna, fino a 20 gradi su Sicilia e Sardegna. Il venti saranno deboli e i mari calmi o poco mossi.
Previsioni meteo per giovedì. Il tempo sarà in prevalenza soleggiato nelle regioni del medio versante adriatico, al Sud e sulle isole maggiori. Nel resto del Paese nuvolosità variabile, con schiarite inizialmente anche ampie nel settore alpino. Nubi più dense, di tipo basso e stratificato, su Val Padana, Liguria, coste dell’alto Adriatico e nord della Toscana. Non si esclude qualche locale pioviggine sulla Liguria centro-orientale. Nelle ore più fredde della giornata formazione di banchi di nebbia su pianure e valli del Centro-Nord e in Puglia. Temperature senza grandi variazioni: il clima diurno sarà particolarmente mite nelle aree soleggiate e in montagna.
Meteo.it