
Tra giovedì e venerdì un debole vortice depressionario in arrivo dalla Spagna si avvicinerà all’Italia e porterà un po’ di nuvolosità al Nord-Ovest e nelle Isole Maggiori, anche se avremo ancora con poche piogge. Un cambiamento più significativo del tempo avrà luogo nel corso del fine settimana, quando il cedimento dell’alta pressione consentirà l’arrivo di una più intensa perturbazione. Già nella seconda parte di sabato aumenterà la nuvolosità, specie sul versante occidentale della Penisola, poi domenica tornerà anche la pioggia, che bagnerà molte regioni del Centro-Nord, accompagnata tra l’altro da un calo delle temperature.
Previsioni meteo per giovedì. Giovedì assisteremo a un contenuto aumento della nuvolosità al Nord-Ovest e sulla Sardegna. Nel resto d’Italia il cielo sarà ancora in prevalenza sereno o poco nuvoloso, ma con nebbie o strati bassi al mattino nei settori centrali della Val Padana, coste dell’Alto Adriatico, valli del Centro e Salento.
Nella notte sarà possibile qualche debole rovescio nel sud della Sardegna. Le temperature subiranno in generale poche variazioni e si registreranno venti moderati di scirocco sulla Sardegna e sul Mar Ligure.
Previsioni meteo per venerdì. Grazie al transito della debolissima perturbazione atlantica che sfiorerà i settori occidentali dell’Italia assisteremo a un aumento delle nubi sulla Sardegna, in Sicilia e all’estremo Sud. Sulla Sardegna sud-orientale, al mattino, sarà possibile qualche pioggia. In Val Padana e sulle regioni adriatiche ancora qualche nebbia nelle ore più fredde della giornata. Temperature stazionarie e venti moderati di scirocco su Sardegna, basso Tirreno e, soprattutto, canale di Sicilia.
Meteo.it