Giovedì segnali di cambiamento

Mercoledì l’enorme area anticiclonica di matrice sub-tropicale estesa dal Nord Africa fino al Baltico occuperà ancora l’Italia, tenendo lontane nuvole e piogge: proseguirà quindi nel nostro Paese la cosiddetta “ottobrata”, con condizioni di tempo stabile e caldo fuori stagione. Il caldo si farà sentire anche in montagna, con lo zero termico che si manterrà insolitamente alto, posizionato intorno ai 3800-4000 metri (quote tipicamente estive). La stabilità atmosferica determinerà, oltre alla formazione di un po’ di nebbie di notte e al prima mattino, anche un ulteriore peggioramento della qualità dell’aria. Le cose però cambieranno nella seconda parte della settimana, con un primo cambio di circolazione già a partire da giovedì: una perturbazione atlantica infatti riuscirà a rompere il muro di alta pressione portando sull’Italia dapprima un aumento della nuvolosità e poi, nel corso del fine settimana, anche piogge diffuse.

Previsioni meteo per mercoledì. Cielo ancora in generale sereno o al più poco nuvoloso. La stabilità atmosferica però favorirà, nelle ore più fredde, la formazione di qualche nebbia, soprattutto sulle pianure del Nord-Est. Nella parte centrale del giorno clima ancora decisamente mite per la stagione: temperature massime con punte fino a 25-26 gradi. Primi segnali di cambiamento alla fine del giorno, quando l’alta pressione inizierà ad arretrare e le nuvole aumenteranno su Nord-Ovest, in Toscana e in Sardegna.

Previsioni meteo per giovedì. Giornata tra sole e nuvole al Nordovest e Isole, ma con qualche temporale solo sulla Sardegna a fine giornata; nel resto d’Italia ancora cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Al mattino nebbie in rapido dissolvimento su settori centrali della Valpadana, coste dell’Alto Adriatico, valli del Centro e Salento. Temperature con poche variazioni.

Meteo.it