
Per molti giorni ancora, la circolazione atmosferica a livello europeo sarà tale da non consentire il passaggio di perturbazioni al di sotto del cinquantesimo parallelo, con la conseguente sostanziale assenza di precipitazioni in tutta l’Europa centro-meridionale: su due terzi del continente non pioverà fino al 19 ottobre. La causa è una vasta e robusta area anticiclonica di matrice sub-tropicale, in rapida espansione verso nordest, la cui massima estensione la porterà a lambire domenica il sud della Scandinavia. Lungo il suo margine occidentale in aperto Atlantico si muove l’uragano Ophelia che risalirà verso nordest fino a raggiungere l’Irlanda nella giornata di lunedì sotto la forma declassata di tempesta extratropicale. Sull’Italia, quindi, ancora per tutta la prossima settimana proseguirà la cosiddetta “Ottobrata”: una fase eccezionalmente mite per la seconda metà di ottobre con temperature sensibilmente oltre la norma, anche in montagna dove lo zero termico si porterà attorno a 4000-4200 metri, come in piena estate. Due facce di una stessa medaglia: se, da una parte, l’alta pressione regalerà a molti italiani giornate soleggiate e miti con temperature gradevoli, dall’altra registreremo un’anomala assenza di piogge proprio in un mese che invece dovrebbe essere tra i più piovosi, tornando ad aggravare la siccità diffusa in molte regioni d’Italia. Inoltre la stabilità atmosferica favorisce la formazione di locali nebbie nelle ore più fredde e un incremento della concentrazioni degli inquinanti nelle grandi città.
Previsioni meteo per domenica. Prevalenza di cielo sereno su tutta l’Italia. Da segnalare la presenza di foschie dense e banchi di nebbia nelle ore più fredde su settore centrale della Val Padana, litorali dell’alto Adriatico, Toscana e Umbria. Le nebbie risulteranno localmente più persistenti tra il Polesine e la pianura veneta. Temperature stazionarie o in ulteriore lieve aumento, con punte fino a 26-27 gradi su regioni centrali tirreniche e Sardegna. Venti deboli salvo locali rinforzi nel Salento.
Previsioni meteo per lunedì. Lunedì nessun cambiamento di rilievo con il cielo sereno ancora protagonista e di nuovo il rischio di nebbie presenti nelle ore notturne e del primo mattino sulle pianure tra Lombardia, Emilia e Venezie e nelle valli della Toscana e dell’Umbria. Temperature sempre oltre la norma. Venti moderati da est nel Canale di Sardegna.
Meteo.it