Fino a mercoledì instabile all’estremo Sud

Da martedì si conferma la rimonta da ovest di un promontorio di alta pressione che favorirà una fase di tempo più stabile, soleggiato e caldo a partire da Centronord e Sardegna, dove le temperature risulteranno di 2-4 gradi al di sopra della norma (valori tipici di giugno). Tra martedì e giovedì i settori più caldi saranno proprio il Nord, le regioni tirreniche e la Sardegna con picchi di 27-28 gradi. Nel frattempo al Sud, fino alla giornata di mercoledì, persisterà un’atmosfera instabile a causa di infiltrazioni di aria più fresca dalla vicina Penisola Balcanica. Venerdì, infine, si profila un nuovo peggioramento del tempo al Nord e in Toscana a causa di una perturbazione atlantica che poi sabato potrebbe dar luogo a piogge e temporali al Nordest e al Centrosud con le temperature che dovrebbero riportarsi in media o localmente leggermente sotto. Attenzione, perché l’evoluzione e la tempistica di questa perturbazione resta al momento molto incerta.  Al Nord, al Centro, sulla Sardegna e nell’ovest della Sicilia cielo sereno, salvo il passaggio di velature nel corso della giornata e ancora qualche annuvolamento nelle zone interne del medio versante adriatico. Nel resto del Sud condizioni di variabilità con atmosfera ancora instabile: il rischio di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o isolato temporale, sarà più elevato su Puglia meridionale, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia orientale. Temperature in rialzo al Centronord, in calo al Sud e in Sicilia. Venti settentrionali, moderati su medio-basso Adriatico, Mar Ionio e Canale di Sicilia.

Previsioni meteo per mercoledì. Al mattino annuvolamenti sparsi nella fascia a ridosso delle Prealpi, dal Veneto all’alto Piemonte, lungo l’Appennino centro-meridionale e in Calabria. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso nel resto d’Italia. In giornata, locale instabilità con rischio di isolati rovesci o temporali su Appennino lucano, Calabria, zone interne della Sicilia orientale e, verso sera, sui rilievi piemontesi. Temperature senza variazioni di rilievo, punte pomeridiane al Centronord fino a 25-28 gradi. La ventilazione rimane settentrionale, anche moderata su medio-basso Adriatico e alto Ionio.

Meteo.it