
La coda della perturbazione domenica abbandonerà anche le regioni meridionali favorendo un tempo diffusamente più stabile e soleggiato e con le temperature massime che riguadagneranno qualche grado. Lunedì 1° maggio una nuova perturbazione atlantica raggiungerà il Nord e sfiorerà nella seconda parte della giornata l’Italia centrale, portando un veloce peggioramento del tempo in buona parte del Nord. Nel resto del Paese il Primo di maggio trascorrerà ancora in compagnia del sole e del clima mite. Nei giorni successivi questa perturbazione lascerà in eredità una circolazione di bassa pressione, che resterà più o meno stazionaria a ridosso dell’Italia, determinando condizioni di tempo molto variabile per gran parte della settimana, particolarmente al Centronord, in un quadro climatico piuttosto fresco per il periodo. Una prima fase di precipitazioni coinvolgerà il Nordovest già dal pomeriggio di martedì per poi estendersi tra sera e notte a parte del Nordest e all’alta Toscana.
Previsioni meteo per domenica. Tempo in miglioramento anche al Sud con gli ultimi annuvolamenti significativi in attenuazione tra Calabria e Sicilia. Altrove al mattino prevalenza di sole con qualche annuvolamento passeggero al Nordovest e in Sardegna. Poi nubi in aumento a ridosso delle Alpi occidentali nel pomeriggio e in gran parte del Nordovest dalla sera con deboli fenomeni nelle notte su Val d’Aosta e Alpi piemontesi, nevosi fino ai 1500 m. Temperature minime in calo al Sud e in Sicilia, in lieve rialzo al Nord e in Sardegna; massime quasi ovunque in lieve aumento, prossime o poco sotto la norma. Venti a tratti ancora moderati settentrionali lungo l’Adriatico e al Sud.
Previsioni meteo per lunedì. Al mattino prevarrà il sole ancora in gran parte della penisola, in Sicilia e sull’Adriatico; cielo nuvoloso nell’ovest della Sardegna, molto nuvoloso o coperto al Nordovest con piogge e neve sulle Alpi localmente fino ai 900-1000 m. Nel pomeriggio aumento della nuvolosità al Nordest e sulla Toscana, precipitazioni soprattutto tra Lombardia e aree alpine e prealpine del Nordest, tempo in miglioramento sul Piemonte e deboli piogge isolate tra Levante ligure e alta Toscana e in propagazione alle aree pianeggianti del Nordest. La sera nubi in addensamento anche su Umbria e alto Lazio, ampie schiarite in tutto il Nordovest. Temperature in sensibile calo al Nordovest, in aumento altrove. Venti moderati di Libeccio sul Ligure, di Maestrale in Sardegna, nel Canale di Sicilia e in quello d’Otranto.
METEO.IT