
La perturbazione atlantica che sta attraversando l’Italia, prima di abbandonare la nostra penisola, mercoledì porterà ancora nuvole e un po’ di piogge sulle regioni meridionali, mentre in gran parte del Centronord tornerà a splendere il sole. Giovedì grazie al generale rialzo della pressione ci attende una giornata dal tempo stabile, senza piogge, anche se non mancheranno un po’ di nuvole, mentre venerdì l’avvicinarsi di una nuova perturbazione riporterà nuvole e qualche pioggia al Nord; le temperature nella parte centrale della settimana saliranno in gran parte d’Italia attestandosi su valori leggermente al di sopra delle medie stagionali. Questa nuova perturbazione poi nel fine settimana è molto probabile che porti diffuso maltempo al Centronord, con nevicate sulle Alpi a quote medio alte, mentre al Sud il tempo rimarrà discreto, con le piogge che dovrebbero arrivare solo alla fine di domenica.
Previsioni per mercoledì. Ampie schiarite in gran parte del Centronord e Sardegna. Ancora nuvoloso al Sud, anche se non mancheranno gli sprazzi di tempo soleggiato, soprattutto al pomeriggio: qualche pioggia residua su Campania Meridionale, Puglia, Basilicata e Calabria. In serata smetterà di piovere anche nelle regioni meridionali. Temperature massime in rialzo al Nord, in calo invece al Sud, e comunque quasi dappertutto attorno a valori normali per il periodo. Venti intensi di Maestrale sulle Isole e sul Tirreno.
Previsioni per giovedì. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso al Sud e Isole. Alternanza tra nuvole e momenti soleggiati invece nel resto d’Italia, comunque con qualche pioviggine solo tra Levante Ligure e Alta Toscana. Temperature minime in calo al Centrosud; massime quasi ovunque in crescita e in generale leggermente al di sopra delle medie stagionali.
Meteo.it