
Nelle prossime ore la vasta area di alta pressione che occupa l’Europa Centrale e il Mediterraneo occidentale garantirà in tutta Italia tempo soleggiato e un clima decisamente mite, con temperature massime tipiche della seconda metà marzo, ma con una notevole escursione termica tra l’alba e le ore pomeridiane. Un cambiamento è previsto nella giornata di venerdì quando una debole perturbazione proveniente dal Nord Europa raggiungerà la nostra Penisola. Questo sistema nuvoloso attraverserà dapprima le regioni del Centronord, coinvolgendo poi sabato parte del Centrosud. Il passaggio di questa perturbazione sarà accompagnato da un calo delle temperature che si riporteranno su valori più normali per il periodo.
Previsioni meteo per giovedì. Bel tempo in tutta Italia, con prevalenza di cielo sereno e poche nubi in più soltanto in Liguria e sul basso versante tirrenico. Dalla tarda serata velature in transito al Nord e nubi in aumento in Toscana e Campania, con qualche debole pioggia nello spezzino e formazione di nebbie in banchi tra basso Veneto ed Emilia e nelle valli del Centro. Temperature massime stazionarie o in lieve aumento, fino a toccare punte di 16-17 gradi. Venti in generale deboli con mari calmi o poco mossi.
Previsioni meteo per venerdì. Sereno o poco nuvoloso su medio-basso versante adriatico, Lazio, zone ioniche, Calabria e Isole Maggiori. Nuvole in aumento nel resto d’Italia fin dal mattino con piogge sparse nel pomeriggio su Triveneto, Emilia Romagna, Toscana e Levante ligure; deboli nevicate sulle Alpi orientali e rilievi della Valle D’Aosta oltre i 1200-1400 metri di quota. Tra sera e notte si intensificano le piogge coinvolgendo gran parte delle regioni centrali, con quota neve in Appennino intorno ai 1300 metri. Massime in calo tranne all’estremo Sud e Isole, venti di Libeccio in rinforzo nel mar Ligure.
Meteo.it