Unione Europa. Benefici, pace e ricchezza. Cominciamo a muoverci meglio

Non passa giorno che non si sente un qualche euroscettico e presunto europeista che ci fa l’elenco degli aspetti negativi dell’Unione Europea nella nostra vita quotidiana. In genere sono slogan che fanno leva sul basso ventre dello scontento che -quasi sempre- è dovuto alle scelte politiche di amministrazioni centrali, regionali e locali; scelte politiche di cui non si conosce la portata, che sono mal pubblicizzate, che vogliono raccattare fondi per rimediare ai danni di scelte e decisioni sbagliate nei decenni e decenni, che vengono concepite da persone incapaci e/o per premiare i proponenti piu’ che dare soluzioni ai cittadini e agi amministrati. Insomma il tradizionale iato che c’è tra governo e governati, amministrati ed amministratori, dove entrambi fanno “orecchie da mercante” per sopravvivere a se stessi. Ma con la massima responsabilita’ dei decisori che, pur avendo gli strumenti per coinvolgere tutti (informazione di Stato, soprattutto), preferiscono usarli saltuariamente e impropriamente.
In questo contesto ci sono due iniziative che vengono lanciate oggi e che meritano di essere osservate e prese in considerazione per capire, ragionare e agire.
La prima è a livello europeo, con visibilità sui maggiori media a partire da domani 14 febbraio e siglata da una serie di personalità del mondo della politica, dell’economia e della cultura, con l’intento di rifondare l’Unione http://www.aduc.it/articolo/appello+rifondare+ue_25587.php
La seconda è a livello italiano. Europa first. Iniziativa di Radicali contro le bufale http://www.aduc.it/notizia/europa+first+iniziativa+radicali+contro+bufale_133452.php
Una goccia nel mare di disinformazione ed approssimazione che abbiamo accumulato e che calorosamente invitiamo chiunque a prendere in buona considerazione. Essere informati per prevenire e non farsi coinvolgere dai famosi “discorsi da bar”, è la base di chiunque voglia vivere in uno Stato di diritto. Nella prospettiva -come sosteniamo noi di Aduc per affermare i diritti degli utenti e consumatori- degli Stati Uniti d’Europa. Proprio sul modello Usa.

Vincenzo Donvito, presidente Aduc