
La perturbazione che sta attraversando l’Italia insisterà sulle nostre regioni centro-meridionali anche venerdì portando precipitazioni sul settore adriatico e al Sud. Nel frattempo il Nord Italia verrà raggiunto da un’altra perturbazione che sarà causa di piogge sparse a partire da Ovest e nevicate fino a quote molto basse, specie in Piemonte e occasionalmente in Lombardia dove sarà possibile qualche fiocco misto a pioggia fino in Pianura. Nel corso del fine settimana l’alta pressione sarà in rinforzo e il tempo in generale migliorerà, anche se il cielo si presenterà spesso nuvoloso.
Previsioni meteo per venerdì. Cielo in prevalenza coperto al Nord con precipitazioni sparse a partire da Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia in estensione verso i settori orientali nell’arco della giornata. Quota neve molto bassa (specie tra Piemonte e Liguria) con neve mista a pioggia fino in Pianura. Al Centro nubi e piogge sul settore adriatico con neve oltre i 1000 metri di quota, mentre sul versante tirrenico giornata asciutta con cielo parzialmente nuvoloso. Al Sud nuvolosità irregolare ma a tratti compatta con piogge e rovesci sparsi sul settore ionico. Sulle Isole Maggiori cielo nuvoloso con qualche pioggia possibile nei settori interni. Temperature in calo al Nord, in lieve rialzo invece al Centrosud.
Previsioni meteo per sabato. Il tempo migliorerà: i fenomeni tenderanno a scomparire quasi del tutto, con qualche pioggia residua su Sicilia orientale e Calabria meridionale. Nuvolosità anche compatta su medio e alto Adriatico e Val Padana centrale, mentre altrove le nuvole lasceranno spazio anche a parziali aperture, con le schiarite più ampie sulla Puglia meridionale. Temperature massime in rialzo, in particolare al Nordovest. Venti moderati di Scirocco sulla Sardegna e di Tramontana sul Ponente ligure.
Meteo.it