Conto alla rovescia in vista dell’estrazione della Lotteria Italia edizione 2016-2017, in programma venerdì 6 gennaio. Cresce l’attesa per i premi milionari: anche in questa edizione il primo premio sarà pari a 5 milioni di euro. Lo scorso anno a vincere fu un biglietto acquistato in provincia di Verona, ma negli ultimi 20 anni è Roma la città dove è finito il maggior numero di biglietti milionari, ben otto. Lotteria Italia: vincitori distratti. Dal 2002 non incassati premi per 26 milioni di euro, nell’ultima edizione non riscossi 3 milioni
C’è chi insegue una vincita milionaria per tutta la vita e poi, al momento di incassare, dimentica di riscuotere il premio. La storia della Lotteria Italia è piena di ‘dimenticanze’ milionarie. Numeri alla mano, dal 2002 a oggi non sono stati riscossi premi per ben 26 milioni di euro. Nell’ultima edizione, sono stati lasciati per strada oltre 2,9 milioni di euro. In particolare, non è stato incassato il secondo premio da 2 milioni di euro vinto a San Nicola La Strada, in provincia di Caserta. Ma il record in termini assoluti spetta all’edizione 2008-2009, quando un giocatore di Roma non passò a riscuotere addirittura il primo premio da 5 milioni di euro, poi rimesso in palio l’anno successivo. Quell’edizione va ricordata anche per il record negativo di premi non incassati, il cui totale toccò i 7 milioni di euro. Ma anche nell’edizione 2012 ci fu un clamoroso caso di vincita dimenticata. Non venne infatti mai riscosso il secondo premio da 2 milioni di euro, e in totale furono quasi 3 i milioni lasciati nelle casse statali, mentre nel 2014 furono scordati 1,7 milioni, tra cui il quarto premio finito a L’Aquila. Nelle edizioni ancora precedenti spiccano anche gli oltre 5 milioni non incassati nel biennio 2003-2004. Ammontarono invece a 856 mila euro le vincite non riscosse nell’edizione 2014-2015: per legge, i premi non ritirati entro i 180 giorni dalla data di pubblicazione dei biglietti vincenti in Gazzetta Ufficiale vengono incamerati dallo Stato.
