Oggi qualche pioggia in Calabria, Sicilia e Sardegna

Il campo di alta pressione presente sull’Italia (riconducibile alla “configurazione a omega” presente a livello europeo) è destinato lievemente ad indebolirsi, in parte a causa di infiltrazioni di aria umida dall’Atlantico verso il Mediterraneo, in parte a causa di aria lievemente più fredda in ingresso da est sul mare Adriatico e in Valpadana. Le conseguenze saranno più evidenti in termini di maggiore nuvolosità, mentre le precipitazioni saranno molto deboli e scarse. Nella prima parte della prossima settimana invece si conferma un peggioramento del tempo sulle Isole maggiori, in estensione tra martedì e mercoledì anche all’estremo Sud, per l’avvicinarsi al Mediterraneo occidentale di un’area depressionaria attualmente ad ovest della penisola Iberica. Le precipitazioni potrebbero risultare localmente intense sul versante tirrenico della Sardegna, in Sicilia e nel settore ionico della Penisola. Sul Centronord Italia l’alta pressione garantirà una lunga fase di tempo stabile. Il meteo delle prossime ore

Previsioni meteo per oggi. Al mattino cielo coperto in pianura su Piemonte e Lombardia e tra Romagna e Marche. Nuvoloso anche nel resto della Valpadana, in Liguria, regioni adriatiche e versanti ionici, con qualche pioggia su Calabria e Sicilia orientale. Più spazio al sole in Valle d’Aosta, Alpi centro-orientali, Friuli Venezia Giulia e regioni tirreniche. Banchi di nebbia in Umbria e Lazio. Nel pomeriggio situazione quasi invariata, ma con nubi meno compatte al Nord e qualche pioggia nel sudest della Sardegna. Temperature minime in rialzo, con rischio di gelate solo nelle valli alpine. Massime invariate e comprese tra 8 e 11 gradi al Nord, tra 12 e 16 gradi al Centrosud, fino a 18 gradi nelle Isole. Venti di Tramontana in Liguria, moderato Scirocco in Sardegna.

Previsioni meteo per lunedì. Si conferma un peggioramento del tempo in particolare sulla Sardegna orientale e sulla Sicilia dove giungeranno precipitazioni più diffuse e anche a carattere di rovescio o temporale nella seconda parte della giornata. Tra pomeriggio e sera possibilità di locali precipitazioni anche all’estremo sud della Calabria e nei settori ionici. Nel resto del Paese alternanza di schiarite e annuvolamenti; nel corso della giornata la nuvolosità tenderà a diradarsi al Nord a cominciare dall’alta Val Padana. Temperature minime in lieve calo al Nord e nelle regioni peninsulari, in rialzo nelle Isole; massime senza grandi variazioni. Venti moderati di Scirocco sul mar Tirreno e attorno alle Isole maggiori.

Meteo.it