La breve fase di freddo invernale ha le ore contate

Giovedì l’alta pressione estenderà la sua influenza a gran parte del nostro Paese impedendo in tal modo alle fredde correnti artiche che attraversano l’Europa Orientale di continuare a scorrere anche sulla nostra Penisola: le temperature quindi risaliranno e in quasi tutta Italia finirà l’assaggio di inverno degli ultimi giorni. Le condizioni di stabilità atmosferica portate dall’alrta pressione però favoriranno la formazione di qualche nebbia al in Valpadana nelle ore notturne e del prime mattino nonché la presenza, a partire da domani (venerdì), di strati di nubi basse su Liguria e regioni tirreniche. Nel fine settimana, con il parziale indebolimento dell’alta pressione, il tempo in Italia si farà nuovamente più incerto e qualche debole pioggia tornerà a bagnare il Triveneto, le regioni tirreniche e la Sardegna, mentre nel resto d’Italia aumenterà la nuvolosità. Ecco ilmeteo delle prossime ore.
Previsioni meteo per giovedì. Un po’ di nuvolosità fin dal mattino su Levante Ligure, Toscana e Umbria. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso sul resto dell’Italia, fatta eccezione per un po’ di nuvole presenti su Salento e Sardegna Settentrionale. Dalla tarda serata locali banchi di nebbia in Valpadana e zone interne di Lazio e Campania. Temperature massime quasi ovunque in sensibile rialzo. Venti moderati di Libeccio sul Mar Ligure, di Maestrale al Sud.
Previsioni meteo per venerdì. Nuvolosità lungo il versante tirrenico, nell’interno del Centro e in Sardegna, con nubi più compatte al mattino e qualche pioggia su Calabria tirrenica e nord dell’isola. Soleggiato al Nord, versanti adriatici, ionici e Sicilia. Nebbia in banchi a inizio giornata in Valpadana, dalla tarda serata foschie e nebbie più diffuse al Centronord. Temperature in rialzo ovunque.

Meteo.it