Giornata Mondiale in Ricordo delle Vittime della Strada: Un Goal per la VITA’

Domenica 20 novembre 2016, ricorre la Giornata Mondiale in Ricordo delle Vittime della Strada, istituita dall’ONU nel 2005 con l’obiettivo di ricordare i milioni di persone morte o ferite sulle strade e le loro famiglie. Questa giornata offre l’opportunità di evidenziare l’enorme portata e l’impatto dei morti e dei feriti sulle strade e l’urgente necessità di sviluppare azioni concrete per fermare questa strage. Dal 2000 a oggi circa 75.000 morti e 300.000 disabili permanenti, oltre a milioni di feriti: la più grande strage nella storia d’Italia.
Le vittime principali sono i giovani e molti degli incidenti possono e devono essere evitati. Per l’occasione, l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada – sorta nel 2000 e attiva con 87 sedi su tutto il territorio, nel continuo e costante impegno a sostegno della vita, promuove iniziative di sensibilizzazione sociale con il costante messaggio di “Ricordare per cambiare” e prevenire l’incidente stradale. Tra le diverse iniziative della giornata, grazie alla solidarietà dei ragazzi della parrocchia SS. Martiri dell’Uganda “Uganda Young Boys” e la Nazionale calcio Vittime della Strada si terrà a Roma, presso il centro sportivo Vianello (zona Eur) l’evento ‘Un goal per la vita’ con l’obiettivo di sensibilizzare – attraverso lo sport – soprattutto i giovani al rischio e pericoli della strada e al rispetto delle regole e della vita.