
I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno portato a termine, negli ultimi giorni, un piano di controlli volto a contrastare e reprimere la commercializzazione di prodotti recanti marchi contraffatti e a tutelare la salute dei consumatori, spesso messa a repentaglio da articoli privi dei requisiti di sicurezza previsti dalla normativa di settore. Più nel dettaglio, i militari del I Gruppo Roma hanno sviluppato una minuziosa e capillare attività investigativa sul territorio della Capitale ed in particolare nei pressi di un polo commerciale all’ingrosso sito in zona Roma est e presso un noto mercato rionale. Dagli accertamenti, è emerso che i prodotti contraffatti provenivano da depositi gestiti, nella maggior parte dei casi, da soggetti di nazionalità cinese, trasferiti durante le ore notturne e all’interno di piazzali ben occultati, dove veniva predisposta una celere “catena di montaggio umana” in grado di smistare in pochissimo tempo le consegne. L’attività è culminata in 5 interventi repressivi grazie ai quali sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro oltre due milioni di articoli privi dei certificati di conformità previsti dalla normativa vigente e dunque riportanti diciture ingannevoli circa la qualità e la provenienza dei prodotti.