
La pressione atmosferica attorno all’Italia è in aumento: merito del rinforzo del campo anticiclonico sull’Europa centrale e meridionale, che ci accompagnerà fino alla fine della settimana, garantendo tempo stabile e clima molto mite su quasi tutto il nostro Paese, con temperature nella norma o lievemente al di sopra. Faranno eccezione il sud della Calabria, la Sicilia e marginalmente la Sardegna dove, fino a domenica, permarrà una certa instabilità, con il rischio di rovesci e locali temporali.
Venerdì. Sull’insieme del Paese la giornata sarà parzialmente soleggiata, con il passaggio di nuvolosità generalmente modesta ma molto irregolare. Le nubi più consistenti si osserveranno nelle zone interne di Sicilia e Sardegna dove saranno possibili locali brevi piovaschi pomeridiani. Le zone di sereno più ampie e durature, invece, sono attese nelle regioni peninsulari. Temperature: massime in lieve generale aumento, prossime alla norma, con punte in molti casi fin verso i 24-25 gradi e fino a 26-27 gradi nelle isole maggiori. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.
Sabato. Giornata con nuvole anche consistenti tra Calabria e gran parte della Sicilia, dove sarà possibile qualche pioggia o rovescio anche temporalesco sul basso Ionio. Sul resto d’Italia tempo più soleggiato ma ancora una volta con le schiarite che si alterneranno al passaggio di nuvole più frequenti all’estremo Nordovest, al Centro e in Sardegna. Qualche breve pioggia o rovescio sarà possibile al mattino nel cuneese, nel pomeriggio sulle Alpi marittime e nelle zone interne della Sardegna, in serata nel cagliaritano. Temperature in aumento nei valori minimi, nei valori massimi stazionarie o in lieve calo su Piemonte e in Sicilia. Venti deboli.
Meteo.it