
La persistenza sull’Italia del vortice di bassa pressione darà luogo ad un aumento dell’instabilità atmosferica nella giornata di domenica. In tutte le regioni da nord a sud le schiarite si alterneranno a momenti di nuvolosità estesa, con rovesci e temporali. Si comincia a sentire un po’ di fresco al Centronord: il clima, dunque, sta assumendo connotazioni tipiche di inizio autunno. Lunedì, scivolando lentamente verso sud, il vortice di bassa pressione manterrà condizioni instabili sul medio Adriatico e sulle regioni meridionali, accompagnato da venti di Maestrale, intensi sulle isole maggiori, e da un calo termico al Sud. Il Nord, invece, grazie al rialzo della pressione, godrà di un miglioramento del tempo che martedì si estenderà a gran parte del Paese, ma che probabilmente sarà solo temporaneo.
Previsioni per domenica: al mattino ancora qualche schiarita all’estremo Sud e in Sicilia. Nubi nel resto d’Italia, accompagnate da rovesci sparsi in gran parte del Centronord. I fenomeni potranno essere più intensi nel settore tra Levante Ligure e alta Toscana, sul Friuli Venezia Giulia, tra Lazio, Marche e Abruzzo. Nella seconda parte della giornata le precipitazioni si attenueranno al Nordovest, mentre i rovesci e i temporali si estenderanno alla Campania e al nord della Puglia. Tempo ancora molto instabile su Nordest e regioni centrali tirreniche. Qualche rovescio anche su ovest Sardegna e rilievi della Sicilia. Temperature in generale calo, più marcato al Centro. Venti di Maestrale in intensificazione sulla Sardegna, generalmente deboli al Nord, moderati sulle regioni centro-meridionali.
Previsioni per lunedì: rovesci sparsi e qualche temporale lungo l’Adriatico, dalla Romagna alla Puglia, al Sud, nella Sicilia settentrionale e nell’ovest della Sardegna. Bel tempo fin dal mattino al Nordovest, ma con tendenza al miglioramento nella seconda parte della giornata anche in Emilia e Toscana, verso sera in quasi tutto il Centronord, Campania e Sardegna. Temperature in ulteriore calo al Sud e in Sicilia, in rialzo al Nord e in Toscana. Maestrale al Centrosud, di forte intensità sulle Isole, dove i mari saranno agitati.
Meteo.it