Tra mercoledì e giovedì arriva una nuova perturbazione atlantica

Oggi ancora un po’ di instabilità al Centrosud, con rovesci e temporali pomeridiani soprattutto sulle regioni meridionali, mentre al centro e soprattutto al Nord protagonista sarà ancora il caldo fuori stagione, con temperature ben al di sopra delle medie stagionali. Poi da domani instabilità in attenuazione con poche piogge residue solo all’estremo Sud e caldo insolito per la stagione in gran parte d’Italia. Poi alla fine di mercoledì’ molte piogge al Nordovest, localmente anche di forte intensità, per l’arrivo di una perturbazione che giovedì riporterà un po’ di instabilità in gran parte del Centronord e Sardegna dove anche le temperature caleranno di qualche grado tornando su valori vicini a quelli normali per il periodo.

Martedì inizio di giornata con della nuvolosità di rilievo solo all’estremo Sud, sereno o poco nuvoloso altrove. Nel pomeriggio nubi in sviluppo nelle zone montuose, con isolati rovesci anche temporaleschi su Alpi occidentali, Appennini, Puglia meridionale, Calabria e interno della Sicilia. Temperature in aumento al Sud; ancora caldo da piena estate al Nord, Toscana, Lazio e Sardegna. Venti deboli.

Mercoledì al mattino bel tempo quasi dappertutto. Nel pomeriggio un po’ di nuvole al Nordovest, zone interne del Centrosud e Isole, comunque alternate a sprazzi di sole e con isoalti acquazzoni pomeridiani solo su Alpi Occidentali, Appennino Meridionale e Sardegna Meridionale; bello e soleggiato altrove. Nella notte deciso peggioramento del tempo al Nordovest e Toscana, con rovesci e temporali sparsi localmente anche intensi. Temperature massime con poche variazioni e sempre al di sopra delle medie stagionali (anche di 6-7 gradi) in gran parte del Centronord e Sardegna.

Meteo.it