Nubi e temporali al Centronord

Fino a giovedì l’atmosfera sull’Italia rimarrà decisamente instabile a causa delle correnti atlantiche che continueranno a scorrere nel Mediterraneo: ci attendono quindi giornate caratterizzate dall’alternanza tra sole e nuvole, con improvvisi acquazzoni e temporali che, specie al pomeriggio, si svilupperanno al Nord e nelle zone interne del Centrosud; le temperature faranno registrare valori nel complesso normali per il periodo. Nell’ultima parte della settimana invece l’alta pressione tornerà a spingersi verso la nostra Penisola, anche se non la occuperà con decisione: tra venerdì e sabato quindi prevalenza di tempo bello, con il sole che in generale avrà la meglio sulle nuvole, mentre rovesci e temporali saranno decisamente meno numerosi e meno diffusi, venerdì più che altro confinati all’estremo Sud.

Martedì inizio di giornata discreto: in mattinata prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo una maggiore nuvolosità presente nelle zone alpine e prealpine, lungo l’Appennino settentrionale e all’estremo Nordovest. Da metà giornata accentuazione dell’instabilità con elevato rischio di rovesci o temporali su zone alpine e prealpine, lungo tutta la dorsale appenninica, nelle zone interne del Centro e della Sardegna con possibili sconfinamenti verso le pianure del Nordovest, verso le coste della Liguria e occasionalmente anche verso le coste del medio e basso versante tirrenico. Tempo più soleggiato sulla Val Padana centro-orientale e sulla costa adriatica. Temperature in lieve aumento in Val Padana e sul medio e alto Adriatico. Venti in prevalenza deboli, con rinforzi di Maestrale tra basso Adriatico e Mar Ionio.

Mercoledì si attenuerà l’instabilità al Centrosud, mentre al Nord un altro impulso da nord-ovest porterà ad un aumento del rischio di rovesci e temporali localmente di forte intensità. Al Centrosud, dopo una mattina con cielo sereno o poco nuvoloso, nel pomeriggio saranno possibili occasionali e brevi rovesci nelle zone interne tra Toscana, Umbria e Lazio e lungo l’Appennino centro-meridionale fino ai rilievi nord-orientali della Sicilia. Al Nord sin dal mattino locali rovesci lungo le Prealpi, tra Lombardia, Veneto, Dolomiti e Carnia; nel pomeriggio rovesci e temporali su zone alpine e prealpine e lungo l’Appennino ligure, in estensione tra tardo pomeriggio e sera alla Val Padana e alla Liguria con fenomeni localmente di forte intensità. Temperature stazionarie o in lieve aumento al Centrosud.

Meteo.it