Settimana molto dinamica e instabile

L’Italia e il Mediterraneo centrale rimangono a metà strada tra un debole campo di alta pressione presente sull’Europa orientale e un’estesa circolazione depressionaria a ridosso della Penisola iberica. Quest’ultima tenderà ad avanzare verso est, ma solo molto lentamente; pertanto nella prima parte della settimana il suo influsso si avvertirà principalmente nell’estremo Nordovest, con qualche pioggia, e nelle isole, raggiunte da venti caldi di scirocco. Mercoledì i venti caldi interesseranno direttamente anche il Sud (dove localmente sarà possibile superare la soglia dei 30 gradi), mentre sulle regioni centro settentrionali (e in particolare al Nord) pioverà diffusamente. Successivamente anche al Sud giungeranno masse d’aria meno calde e vi sarà l’occasione per alcune precipitazioni.

Al Nord cielo spesso nuvoloso; possibili piogge isolate a Nordovest, specie al primo mattino e poi di nuovo dalla sera. Al Centro sono previste un po’ di nubi soprattutto su Toscana e zone interne, generalmente senza piogge di rilievo, mentre sul resto del Centro Sud e in Sicilia il tempo sarà più soleggiato. In Sardegna intensi venti di scirocco, con nubi più dense nella prima parte del giorno. Temperature in rialzo al Sud e sulle isole.

Tempo prevalentemente soleggiato e anche caldo al Centro Sud e nelle isole, fatto salvo per un po’ di nubi su Sardegna orientale, Marche e Toscana. Al Nord cielo nuvoloso e alcune piogge sparse sulle aree alpine e prealpine; fenomeni deboli e carattere isolato saranno possibili anche su Liguria e pianure del Nordovest.

Meteo.it