
Fino a domani pochi cambiamenti nella circolazione con l’elemento saliente più importante che rimangono le temperature ben al di sopra delle medie stagionali con valori in generale tipici del mese di maggio. Da domani, invece, brusco cambiamento del tempo, con l’alta pressione in ritirata e due diverse perturbazioni che si daranno appuntamento sul nostro Paese: dal Nord Atlantico infatti arriverà una perturbazione seguita da correnti fredde mentre dalle coste nord-africane emergerà un vortice di bassa pressione che spingerà verso la nostra Penisola venti decisamente umidi. Quindi già nella giornata di giovedì arriveranno le prime piogge in particolare sulla Sicilia e sulle zone più settentrionali del Paese, poi venerdì le piogge si estenderanno su gran parte dell’Italia con anche numerosi episodi di instabilità; le nevicate sulle Alpi saranno confinate a quote piuttosto alte. Il peggioramento sarà accompagnato anche da un sensibile calo delle temperature verso valori più vicini alla norma. Tuttavia, questa fase sarà di breve durata, infatti all’inizio della prossima settimana torneranno a farsi strada le calde correnti meridionali che determineranno un nuovo balzo all’insù delle temperature.
Tempo prevalentemente buono in tutte le regioni. Al mattino possibilità di qualche nebbia sulla Pianura Padana orientale e localmente lungo l’alto Adriatico e lo Ionio. In giornata cielo nuvoloso sulle Isole e nuvolosità in aumento sulla Calabria. Nubi irregolari inizialmente al Nordovest e più insistenti sul settore alpino con qualche rovescio al mattino sulle Alpi centrali, anche su quelle orientali. Temperature in aumento nelle massime al Nordovest e in generale ancora oltre la norma. Venti moderati orientali su Sicilia e Canale di Sardegna.
Sarà una giornata che vedrà un graduale e generale peggioramento della situazione. Nubi in aumento su quasi tutte le regioni con qualche schiarita più duratura al Nordest. Al mattino piogge sparse in Sicilia, isolate sulle Pianure del Nordovest e in Alto Adige; qualche banco di nebbia lungo l’Adriatico centrale. Nel pomeriggio rovesci e possibili temporali in Sicilia, piovaschi occasionali nell’interno della penisola, piogge e rovesci sul nord del Piemonte, nord della Lombardia e Trentino-Alto Adige. In serata possibili rovesci e temporali anche sulle Pianure del Nordovest, specie tra Piemonte e ovest della Lombardia. Venti fino a forti orientali su Calabria e Sicilia, deboli o moderati altrove. Temperature stabili o in lieve calo.
Meteo.it