
La circolazione depressionaria attualmente presente sul Mediterraneo centrale alimenterà condizioni di instabilità atmosferica su gran parte del Centrosud e delle Isole ancora per le prossime ore. Un miglioramento deciso del tempo viene confermato per il fine settimana quando, su tutto il Paese, prevarranno condizioni di stabilità atmosferica, grazie alla parziale espansione dell’alta pressione. Siamo alle porte di un weekend nel complesso buono e con un clima diurno primaverile, grazie ad un generale rialzo delle temperature.
Giornata prevalentemente soleggiata da Nord a Sud, qualche annuvolamento tra Calabria e Isole maggiori. In mattinata possibili banchi di nebbia sulla Pianura veneta. Tra sera e notte nuvolosità in aumento su Liguria centrale e Friuli. Temperature minime in calo, mentre massime in aumento da Nord a Sud anche di 1-3 gradi. Venti deboli.
Tempo in generale stabile, ma al mattino si affacceranno le prime nubi innocue, in transito sulla Sardegna, coinvolgendo poi Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio e Sicilia occidentale. Nel corso della giornata queste nubi si propagheranno a gran parte del Centronord, mentre al Sud passeranno velature più modeste. Tra la sera e la notte qualche goccia di pioggia potrà interessare il settore intorno al Ligure, a iniziare dalla riviera di ponente, progressivamente nella notte verrà coinvolta anche parte della Toscana. Temperature minime in lieve aumento, massime in generale stazionarie, ma in rialzo al Sud; il rialzo sarà più significativo nelle Isole per effetto dei venti di Scirocco anche moderati in Sardegna e nel Canale di Sicilia (picchi locali fino a 20-21 gradi).