
In questa settimana la situazione meteo in Europa sarà dominata dalla presenza di una vasta area di alta pressione che si espanderà verso i settori centro-orientali del continente, puntando temporaneamente anche verso la Scandinavia e, soprattutto, occupando direttamente il nostro Paese. Nei prossimi giorni le nubi andranno aumentando gradualmente al Centronord. Le piogge saranno ancora le grandi assenti, prolungando così l’attuale e anomalo periodo siccitoso. La stabilità atmosferica potrà inoltre favorire la formazione di nebbie in banchi e purtroppo anche una pessima qualità dell’aria, con lo smog già ben oltre la soglia limite di 50 µg/m3. Con l’alta pressione osserveremo anche un rialzo termico, con temperature di nuovo superiori alla norma, specie nelle zone alpine e sulle Isole: da metà settimana potremo toccare picchi di 20°C in Sicilia e Sardegna. I giorni della merla, tradizionalmente considerati i più freddi dell’anno, potrebbero risultare invece miti e con un clima quasi primaverile.
Martedì la nuvolosità di tipo basso sarà in intensificazione, con cielo grigio su Liguria, Toscana, Umbria; nuvolosità più irregolare sul Lazio centro-settentrionale. Qualche annuvolamento su Calabria tirrenica, Stretto di Messina e sud della Puglia. Sulla Pianura Padana le nebbie saranno in intensificazione sulla zona centro-orientale. Nel resto del Nord nubi sottili ad alta quota, nel resto del Centro al Sud e Isole cielo sereno. Non si escludono pioviggini su Liguria centro-orientale e nordovest della Toscana. Temperature stazionarie o in lieve aumento nei valori massimi. Il clima sarà particolarmente mite nelle zone soleggiate e in montagna. Venti moderati nord-occidentali su Adriatico centro-meridionale, ionio e Canale di Sicilia.
Mercoledì tempo ben soleggiato su Sicilia e Sardegna, nuvolosità variabile di tipo basso e stratificato su Liguria, Val Padana, coste dell’alto Adriatico e regioni tirreniche compresa l’Umbria, con qualche pioviggine tra Liguria e alta Toscana e nelle zone dell’alto Adriatico. Nel resto del Paese a tratti tempo abbastanza buono con il passaggio di nubi sottili ad alta quota. Temperature in lieve ulteriore aumento nelle Isole, in Sardegna si potranno toccare i 20°C. Venti deboli.
Meteo.it