
Venerdì un nuovo nucleo di aria fredda di origine artica, in arrivo dai Balcani, farà irruzione sulla nostra Penisola dove quindi continuerà a fare freddo soprattutto sul versante adriatico e al mattino al Nord dove avremo ancora forti e diffuse gelate. I fenomeni saranno davvero pochi e confinati più che altro all’estremo Sud. Nel fine settimana invece inizierà una fase relativamente più mite per il Centronord mentre al Sud proseguiranno le infiltrazioni di aria più fredda; soltanto all’inizio della prossima settimana le temperature risaliranno anche nelle regioni meridionali. Grazie ad un timido ritorno dell’alta pressione avremo un weekend discreto ma all’insegna della variabilità per il rapido passaggio di due distinti sistemi nuvolosi atlantici: gli annuvolamenti si alterneranno alle schiarite e le piogge saranno davvero poche più che altro tra la Calabria meridionale e la Sicilia orientale.
Oggi giornata prevalentemente soleggiata nelle regioni tirreniche, in Sardegna, in gran parte della Sicilia e al Nord, a parte un po’ di nuvolosità tra le Venezie e l’Emilia Romagna. Cielo nuvoloso anche nelle regioni del medio e basso Adriatico, in Basilicata e Calabria; qualche pioggia significativa soltanto in Abruzzo, con quota neve intorno ai 600-700 m, e tra la Calabria e l’estremo nordest della Sicilia, con deboli nevicate oltre i 100 metri. Temperature in generale lieve calo con i valori pomeridiani più bassi sul versante adriatico.. Venti nord-orientali al Centrosud in generale di debole intensità.
Sabato nubi basse in Liguria e medio-alta Toscana ma senza il rischio piogge. Nel resto del Nord prevalenza di sole a parte un po’ di nuvolosità in transito al mattino con deboli nevicate sull’Alto Adige nord-orientale fino a quote di 1000 metri. Al Centrosud nuvolosità variabile per il passaggio di un debole sistema nuvoloso che scivolerà verso sud favorendo già nel pomeriggio ampie schiarite al Centro. Temperature pomeridiane in rialzo al Centronord; al primo mattino invece farà ancora freddo con gelate nelle regioni settentrionali e nelle zone interne del Centro. Venti moderati di Tramontana sullo Ionio, deboli altrove.
Meteo.it