SEQUESTRATE IN DUE CONCESSIONARI, 50 AUTOVETTURE DI LUSSO

LA GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA, SU ORDINE DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA, HA SEQUESTRATO 50 AUTOVETTURE DI LUSSO IN DUE CONCESSIONARIE DI AGLIANA
(PT) E PISTOIA PER FRODE IN COMMERCIO E TRUFFA VISTO CHE LE AUTO ERANO STATE “RINGIOVANITE” NEL CHILOMETRAGGIO PER ESSERE RIVENDUTE A PREZZI
CONCORRENZIALI ATTRAVERSO SITI SPECIALIZZATI SU INTERNET. LE INDAGINI DELLA COMPAGNIA DI PISTOIA, COORDINATE DAL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PISTOIA PAOLO CANESSA, SONO STATE AVVIATE SULLA BASE DI UNA QUERELA DI UN CLIENTE, ACCORTOSI CHE IL GUASTO IMPROVVISO DELLA SUA AUDI – ACQUISTATA POCO PRIMA DALLA CONCESSIONARIA DI AGLIANA – ERA CAUSATO DALL’ECCCESSIVA USURA DEL MOTORE. LE FIAMME GIALLE HANNO ACCERTATO CHE I GESTORI DELLE CONCESSIONARIE, NOTI SUL MERCATO DELL’USATO DI AUTO DI GROSSA CILINDRATA, ERANO SOLITI RIVOLGERSI AD UN MECCANICO CHE, GRAZIE AD UNA SOFISTICATA STRUMENTAZIONE ELETTRONICA, ALTERAVA I TACHIMETRI DELLE VETTURE “SCALANDONE” I CHILOMETRI PER FAR APPARIRE IL MOTORE SEMI-NUOVO. PROPRIO NEL CORSO DELLE PERQUISIZIONI, I MILITARI HANNO SORPRESO IL MECCANICO MENTRE RIDUCEVA I CHILOMETRI DA UNA VETTURA IN VENDITA NELLA SUA OFFICINA DI PISTOIA. LA FRODE ERA STATA ARCHITETTATA AL PUNTO CHE UN GRAN NUMERO DI ACQUIRENTI ERANO CONVINTI DI AVER ACQUISTATO UNA VETTURA DI LUSSO AL PREZZO DI UN “UTILITARIA”. IL VALORE COMPLESSIVO DEI VEICOLI SEQUESTRATI (AUDI, BMW, RANGE ROVER, MERCEDES…) SFIORA IL 1.000.000,00 DI EURO E I DUE TITOLARI DELLE CONCESSIONARIE, D’ORIGINE ALBANESE, INSIEME AL MECCANICO, UN ITALIANO CON SPECIFICI PREGIUDIZI DI POLIZIA, SONO ORA INDAGATI DALLA MAGISTRATURA. LE INDAGINE PROSEGUONO PER RICOSTRUIRE IL GIRO DI AFFARI DELLE
CONCESSIONARIE, PER INDIVIDUARE GLI ALTRI ACQUIRENTI TRUFFATI NONCHÉ CONSTATARE LE VIOLAZIONI FISCALI E L’ARRICCHIMENTO ILLECITO SCATURENTI
DALLE CONDOTTE FRAUDOLENTI CHE, OVE NON INTERROTTE DALL’INTERVENTO DELLA MAGISTRATURA E DELLA GUARDIA DI FINANZA, AVREBBERO DANNEGGIATO SERIAMENTE LE ATTIVITA’ DEI RIVENDITORI DI AUTOVEICOLI RISPETTOSI DELLE REGOLE DI LEALE CONCORRENZA OLTRE CHE ALTRI IGNARI ACQUIRENTI.