Parte l’asta benefica del cantante Madh per la campagna Indifesa di Terre des Hommes

È online, sulla piattaforma CharityStars, l’asta per aggiudicarsi l’opera pittorica realizzata da Madh per Terre des Hommes: una bambina “Libera”, come il titolo del quadro, su uno sfondo solare arancione, il colore simbolo della fondazione e della campagna “Indifesa” di cui Madh è testimonial. L’obiettivo dell’asta è quello di raccogliere fondi per proteggere le bambine schiave domestiche in Perù ed Ecuador, prevenire l’infanticidio delle neonate femmine in India, sostenere l’istruzione delle bambine a rischio di matrimonio precoce in Costa d’Avorio, Mozambico, Zimbabwe o nei teatri di guerra come in Siria, Iraq e Giordania.

Madh, conquistato il secondo posto nell’edizione 2014 di X Factor, ha girato l’Italia con un club-tour di ben 50 apparizioni live e siglato un accordo discografico con Sony Music Italy, avvalendosi della collaborazione artistica di Fedez. In estate, il cantante sardo ha presentato il suo primo album "Madhitation", scritto interamente da lui e caratterizzato da una contaminazione tra musica e meditazione.

Come partecipare? Fino a giovedì 29 ottobre basterà andare sulla piattaforma benefica CharityStars che ospiterà la speciale iniziativa “Opera "LIBERA" realizzata da MADH " e fare una donazione a favore di Terre des Hommes e della campagna “Indifesa”. Alla chiusura dell’asta, il più generoso si aggiudicherà il prezioso cimelio.

Per sostenere la campagna “Indifesa” e sottrarre agli abusi le bambine nel mondo, Terre des Hommes offre a tutti la possibilità di contribuire direttamente alla protezione e all’istruzione di una bambina anche con l’adesione al programma #SonoIndifesa, con una donazione di 11 euro al mese.

Grazie alla Campagna “Indifesa” la vita di molte bambine sfruttate come domestiche è finalmente cambiata: ad esempio 100 di loro sono state iscritte presso scuole serali e riusciranno a completare gli studi. Numerose ragazze vittime di sfruttamento e abusi, ospiti del Centro (Hogar) Yanapanakusun, hanno beneficiato di borse di studio per specializzarsi professionalmente. Continua l’impegno in Mozambico per difendere le bambine dai matrimoni precoci. In Italia ha realizzato varie indagini sul maltrattamento sui bambini, che hanno permesso di arrivare a una prima quantificazione del fenomeno nel nostro Paese, dei costi dovuti alla sua mancata prevenzione e a una maggiore conoscenza del maltrattamento anche degli stessi medici e pediatri, grazie all’avvio di un corso di perfezionamento sul Child Abuse. Terre des Hommes sta inoltre mettendo in rete alcuni centri medici d’eccellenza per l’assistenza alle vittime.

Terre des Hommes da 50 anni è in prima linea per proteggere i bambini di tutto il mondo dalla violenza, dall’abuso e dallo sfruttamento e per assicurare a ogni bambino scuola, educazione informale, cure mediche e cibo.
Attualmente Terre des Hommes è presente in 68 paesi con oltre 870 progetti a favore dei bambini. La Fondazione Terre desHommes Italia fa parte della Terre desHommes International Federation, lavora in partnership con ECHO ed è accreditata presso l’Unione Europea, l’ONU, USAID e il Ministero degli Esteri italiano. Per informazioni: www.terredeshommes.it