MATERA: SCOPERTI EVASORI TOTALI E TASSATI PROVENTI ILLECITI A UN PROFESSIONISTA

Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Matera, nell’ambito di indagini finalizzate al contrasto dei fenomeni di evasione fiscale, hanno proposto il recupero a tassazione di circa 750 mila euro di materia imponibile evasa da due società operanti sul territorio, l’una nel settore della commercializzazione di apparecchi telefonici e l’altra nei servizi degli istituti di bellezza, nonchè da una professionista che aveva illecitamente conseguito proventi a seguito della commissione di un reato. In particolare, i finanzieri hanno accertato che le due aziende, benchè avessero regolarmente operato nell’anno 2013, non hanno dichiarato i redditi prodotti, occultando così la propria posizione per la pretesa tributaria. Gli incroci e le analisi delle informazioni fiscali contenute negli archivi informatizzati in uso all’Amminstrazione Finanziaria hanno consentito non solo di inviduare i citati soggetti ma di ricostruire anche il loro reale volume d’affari, seppur, per taluni, in carenza di documentazione amministrativo contabile. Alla professionista materana, incaricata di un pubblico servizio, sono stati, invece, assoggettati a tassazione i proventi frutto di attività criminosa, in relazione alla commissione del reato di “peculato”, per essersi indebitamente appropriata di somme di
denaro nella sua disponibilità, in ragione del suo ufficio. Al termine delle verifiche fiscali è stato quindi determinato un ammanco all’Erario di più di 300 mila euro, pari alle imposte dovute e non versate dai trasgressori, nei confronti dei quali è stata altresì proposta l’applicazione della misura dell’iscrizione ipotecaria e del sequestro conservativo dei beni.
Per tale comportamento, tenuto in violazione anche alla vigente norma penale tributaria, i responsabili sono stati denunciati alla locale Procura della Repubblica, alla quale sono
state avanzate specifiche richieste di “sequestro per equivalente”, quali misure reali di garanzia del credito erariale. I citati risultati attestano l’impegno e la professionalità con cui, ogni giorno, le Fiamme Gialle materane si adoperano per la tutela della legalità e per contribuire a ridare slancio e competitività all’economia “sana”.