CHE TEMPO FA

Aria fredda proveniente dalle alte latitudini si spinge verso il Mediterraneo occidentale e si scontra con le masse d’aria bollente che continuano ad accompagnare l’Anticiclone Nord-Africano posizionato fra l’Algeria, l’Italia e i Paesi dell’Est. Questo forte contrasto- affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo- determinerà lo sviluppo di estesi fronti temporaleschi in spostamento da ovest verso la nostra Penisola, in particolare verso le regioni centrali dove, fra venerdì e sabato, sono previsti forti temporali con il rischio di locali nubifragi, soprattutto sul Lazio e zone limitrofe. Da domenica il lento spostamento verso levante di questa area di instabilità garantirà un netto miglioramento del tempo in tutta l’Italia.
Un graduale calo delle temperature interesserà dapprima il Centronord, poi da domenica anche le regioni meridionali.

Nel corso della giornata piogge e rovesci sparsi su Alpi, Triveneto, Romagna, nord Sardegna, Campania e gran parte del Centro. Più sole all’estremo Sud, parziali schiarite anche al Nordovest. Tra sera e notte peggiora con temporali in Piemonte e Lombardia, anche forti nelle Venezie. Situazione critica su Lazio, Umbria e Toscana, dove con i forti temporali ci sarà anche il rischio di locali nubifragi con ingenti quantità di pioggia concentrate in poche ore.
Temperature in calo al Centronord e in Sardegna.

Il fine settimana sarà a due facce: sabato fin dalle prime ore temporali sulle regioni centrali con piogge e rovesci presenti anche sul Nord (soprattutto Lombardia orientale e Nordest). Ancora buona la situazione nel resto del Sud. Nel pomeriggio instabilità su zone interne del Centro e Nordest, Piemonte e Liguria, tra sera e notte intensificazione dei fenomeni all’estremo Nordest con forti temporali. Calo termico al Centronord (in particolare su nord e zone tirreniche e Sardegna, con il Maestrale che si attiverà), rialzo al Sud per il richiamo di correnti più calde. Avremo una differenza climatica molto marcata tra Sud e Centronord: sabato previsti nel pomeriggio 22°C a Torino e 36°C a Catania, 23°C a Milano e ben 35°C a Lecce e Bari.

Meteo.it