CHE TEMPO FA

Dopo un timido ritorno dell’alta pressione, nel corso della giornata odierna una nuova perturbazione riporterà condizioni di instabilità al Nord, e tra stanotte e domani anche al Centrosud, per poi lasciare spazio da giovedì a una rimonta dell’alta pressione. La seconda parte della settimana quindi trascorrerà con tempo più soleggiato e stabile. Le temperature, dopo un temporaneo calo in corrispondenza del passaggio della perturbazione, sono previste di nuovo in aumento, con valori vicini alla norma.

Nubi in aumento nel corso della giornata al Nord, tranne in Emilia Romagna, con rovesci e isolati temporali nel pomeriggio, più diffusi dalla serata, quando potranno essere forti in Piemonte e Lombardia. Bel tempo fino al pomeriggio al Centrosud e Isole, con possibili temporali solo nel Nordest della Sardegna. Durante la notte peggiora al Centro. Temperature in rialzo al Centrosud. Venti moderati su Mar Ligure e Canale di Sardegna. 

Previsioni per domani
Inizio di giornata con piogge e temporali, tranne all’estremo Sud e Isole. Nel pomeriggio continua a piovere al Nordest, rovesci e temporali anche su tutte le regioni adriatiche; nel resto d’Italia nubi irregolari e rovesci sparsi, tranne su Liguria, coste toscane e Sardegna. Temperature in calo.

Meteo.it