
La perturbazione che sta transitando sull’Italia prima di abbandonare la nostra penisola oggi porterà ancora nuvole e numerosi temporali, che nel corso del giorno si formeranno su quasi tutto il Paese, risparmiando parzialmente solo il Nordovest; anche le temperature subiranno un brusco calo, con massime al di sotto di 30 gradi in quasi tutta l’Italia a eccezione delle estreme regioni meridionali. Per l’inizio della nuova settimana, invece, l’alta pressione tornerà timidamente ad allungarsi verso il nostro Paese, dove quindi ci attendono giornate (lunedì e martedì) con prevalenza di tempo soleggiato e temperature in rialzo, anche se il caldo sarà non eccessivo e in generale nella norma. Già alla fine di martedì però è molto probabile l’arrivo di un’altra perturbazione accompagnata da nuove piogge che tra sera e notte potrebbero bagnare tutte le regioni settentrionali e poi nella giornata di mercoledì insistere soprattutto al Nordest e sulle regioni centrali.
Lunedì. Si conferma il miglioramento. In mattinata nubi consistenti e possibili rovesci isolati su estremo Nordest, Toscana e Campania. Nel pomeriggio rischio di qualche locale rovescio sulle Alpi lombarde e orientali, con possibili sconfinamenti in pianura. Qualche locale rovescio lungo l’Appennino. In generale soleggiato nel resto d’Italia; qualche nube in più sul settore settentrionale dell’Adriatico, per il resto schiarite sulle coste. Temperature in rialzo, nella media del periodo, quindi caldo estivo, ma senza eccessi. Venti occidentali, moderati sulla Liguria di levante, alta Toscana e Sardegna occidentale.
Meteo.it