CALDO & MARE

L’Anticiclone delle Azzorre proverà a tenere a bada ancora per un po’ le torride masse d’aria tropicali che nel frattempo si stanno organizzando nell’entroterra nord-africano, regalandoci il volto più piacevole dell’estate, fatto di bel tempo e temperature non eccessivamente elevate, a parte qualche breve temporale che può sempre “sfuggire al controllo” dell’alta pressione. Nei primi giorni di settimana prossima, l’Anticiclone Nord-Africano comincerà a rigonfiarsi di aria torrida sahariana, puntando dapprima verso la Penisola Iberica, poi, da mercoledì, anche verso i Paesi europei più a Nord e a Est, finendo per abbracciare anche l’Italia. I Paesi più roventi saranno la Spagna e la Francia, ma farà molto caldo anche nei Paesi Bassi e in Inghilterra. Da metà settimana, quindi, la stagione comincerà a spingere sull’acceleratore proiettandoci nell’ambito di una lunga ondata di caldo che caratterizzerà tutta la prima parte di luglio, con temperature pomeridiane anche vicine ai 35 gradi. Oggi il tempo sarà decisamente soleggiato al Nord, Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Sardegna e Sicilia. Nelle restanti regioni centro-meridionali non mancheranno invece i fenomeni di instabilità a causa di una perturbazione in transito sull’Europa orientale, che sta lambendo la Penisola: il cielo del Centrosud sarà quindi a tratti nuvoloso, con alcuni rovesci e temporali che nel corso del giorno interesseranno le zone interne di Abruzzo e Molise, basso Lazio, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. Massime in aumento al Nord, Toscana Sardegna e Sicilia. Le zone più calde saranno il Nord, le regioni centrali tirreniche e la Sardegna dove potremo localmente superare i 30°C; valori più contenuti lungo l’Adriatico e al Sud dove la ventilazione da Nord tenderà progressivamente ad attenuarsi. Domani, al mattino tempo prevalentemente soleggiato salvo passaggi nuvolosi innocui su alto Veneto e Alpi centro-orientali. Al pomeriggio bel tempo su bassa Toscana, coste tirreniche centromeridionali e Isole; qualche nube in più sulle altre regioni con ampi spazi di sereno. In serata sereno su bassa Campania, Puglia, coste calabre e Isole; poco nuvoloso sulle altre zone. Temperature in ulteriore lieve aumento: massime intorno o poco sopra i 30 gradi al Nord, nelle regioni tirreniche e in Sardegna, leggermente inferiori lungo l’Adriatico. Venti settentrionali in attenuazione sul medio e basso Adriatico e sullo Ionio; deboli variabili altrove.

Meteo.it