SOLE E CALDO AL SUD

Fino a martedì l’Anticiclone Nord-Africano garantirà prevalenza di bel tempo ma anche molto caldo al Sud, dove in alcune zone le temperature raggiungeranno anche i 35 gradi. Per il Nord Italia si prospettano invece giornate nuvolose e instabili, a tratti perturbate, con frequenti rovesci e temporali. Tempo variabile al Centro e in Sardegna dove i momenti soleggiati si alterneranno a temporanei annuvolamenti che a tratti daranno luogo a qualche pioggia o temporale. Oggi maltempo al Nord, con rovesci e temporali anche forti, inizialmente al Nordovest, in estensione nel corso del pomeriggio al Nordest e all’Emilia Romagna. Al Centro nuvole in aumento con rovesci sulla Toscana, nel pomeriggio anche su alto Lazio, Umbria e Marche. Moderata nuvolosità in Sardegna, bel tempo al Sud e in Sicilia con temperature massime fino a 33/34 gradi. Giornata più fresca invece al Nordovest. Venti meridionali, più intensi in Sardegna e medio-basso Adriatico. Lunedì al mattino poche nuvole al Sud, parziali aperture anche in Emilia Romagna, medio Adriatico e Alpi occidentali, nuvolosità più consistente nel resto del Paese con qualche pioggia isolata su estremo Nordest, Levante Ligure, alta Toscana e in lento arrivo anche sul Lazio; possibili rovesci in Sardegna. Nel pomeriggio instabilità un po’ più diffusa al Centronord, con locali rovesci o temporali su Alpi, Friuli Venezia Giulia e intorno all’Appennino centrale con fenomeni più occasionali nelle zone pedemontane vicino alle Alpi, specie al Nordovest, e su coste toscane, abruzzesi e in Sardegna; resisterà un po’ di sole al Sud e tra basso Veneto ed Emilia Romagna. In serata rischio di rovesci tra alto Veneto, Friuli Venezia Giulia e Liguria, situazione più tranquilla altrove. Poi nella notte inizio di un nuovo peggioramento tra Liguria, est Piemonte e sudovest Lombardia. Massime in temporaneo rialzo al Nord e in Toscana, in calo nel resto del Centro e Sardegna. Venti localmente moderati su Liguria e Isole.

Meteo.it