CHE TEMPO FA

In questo fine settimana l’Anticiclone Nord-Africano riuscirà a garantire prevalenza di bel tempo ma anche molto caldo al Sud e nelle Isole. Per il Nord e parte delle zone occidentali si prospetta, invece, una fase nuovamente all’insegna del maltempo con numerosi rovesci o temporali inizialmente concentrati su Alpi e Nordovest che, nella giornata di domenica si estenderanno alle Venezie, e tutto ciò a causa della prima perturbazione particolarmente strutturata di giugno in lento avanzamento dalle zone occidentali del continente. Nelle regioni più occidentali cielo nuvoloso con le prime piogge, in particolare su Ponente ligure, Piemonte, Valle d’Aosta e Sardegna. Sul resto dell’Italia generalmente sereno o poco nuvoloso, salvo il passaggio di nubi fra Toscana e Lazio dove non è escluso qualche sporadico piovasco. Nel corso della giornata i fenomeni tenderanno a intensificarsi ed estendersi a tutto il Nordovest dove si faranno localmente abbondanti. Qualche isolato temporale possibile anche sulle Alpi orientali e lungo l’Appennino. Temperature in generale aumento, soprattutto sulle Isole. Da nuvoloso a molto nuvoloso al Nordovest e sul settore nord del Triveneto con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, al mattino tra est Piemonte, Liguria centrale e gran parte della Lombardia, nel pomeriggio soprattutto su Alpi, Prealpi e zone pedemontane del Nordovest, insistenti e localmente forti poi tra sera e notte su Piemonte e Ponente ligure. Sulle altre zone cielo sereno o poco nuvoloso, salvo il passaggio di nubi innocue. Temperature in calo al Nord e sulla Sardegna; quasi stazionarie sulle altre zone. Venti di Scirocco in moderato rinforzo sui mari occidentali. 

Meteo.it