Istat/Fiducia imprese: approfondimento Osservatorio MECSPE

L’Istat ha divulgato oggi i dati relativi alla fiducia delle imprese nel mese di ottobre, in cui si registra una crescita in controtendenza rispetto al mese precedente. Crescita della fiducia anche nel manifatturiero: un dato in linea con quanto emerge dall’Osservatorio realizzato da Senaf in occasione di MECSPE, la fiera internazionale delle tecnologie per l’innovazione (Fiere di Parma, 26 -28 marzo 2015). L’Osservatorio MECSPE conferma la buona situazione del comparto della meccanica, che guarda con fiducia al futuro. Così commenta Emilio Bianchi, Direttore di Senaf:

“I dati ISTAT sulla fiducia delle imprese, e in particolare del manifatturiero, riflettono quanto emerso dall’Osservatorio MECSPE sul comparto della meccanica: per quasi nove imprese su dieci l’andamento aziendale attuale risulta soddisfacente e quasi un imprenditore su due prevede una crescita del mercato, nel prossimo triennio. Inoltre, secondo le nostre rilevazioni, in questa ultima parte di 2014 sono una minoranza le imprese che si attendono una contrazione degli ordinativi e un calo dei fatturati – commenta Emilio Bianchi, Direttore di Senaf, la società che organizza MECSPE (Fiere di Parma, 26 -28 marzo 2015) – Le imprese che hanno ottenuto performance economiche migliori e si dicono più soddisfatte sono quelle che, anche in questo periodo non certo facile, hanno investito in innovazione, formazione dei dipendenti e internazionalizzazione. Esistono però numerosi ostacoli che rendono difficoltosa la vita aziendale, come burocrazia, aspetti fiscali, tempi della giustizia e incertezza normativa, ma nonostante ciò le imprese non smettono di credere che la ripresa sia possibile. Il made in Italy resta quindi sinonimo di radicato ottimismo, oltre che di professionalità e qualità”.