Mercati internazionali in modesta discesa e situazione di nuovo in stallo sulla rete carburanti nazionale. Si segnalano infatti soltanto alcuni ritocchi in salita per i prezzi raccomandati (+0,5 cent euro/litro su benzina e diesel per Q8, +0,5 solo sulla benzina per IP), più che altro come ulteriore coda di assestamento dopo le ultime decisioni. E’ quanto emerge dal consueto monitoraggio di quotidianoenergia.it.
Quanto ai prezzi praticati, il trend resta all’aumento mentre i no logo sono quasi fermi però già con una tendenza alla riduzione. Staremo a vedere nelle prossime ore. Nel dettaglio, le medie nazionali della benzina e del diesel sono adesso rispettivamente a 1,791 e 1,721 euro/litro (Gpl a 0,803). Le ‘punte’ in alcune aree sono per la ‘verde’ fino a 1,842 euro/litro, il diesel a 1,753 e il Gpl a 0,820.
La situazione a livello Paese, vede il prezzo medio praticato della benzina che va oggi dall’1,778 euro/litro di Eni all’1,791 di Tamoil e Q8 (no-logo a 1,654). Per il diesel si passa dall’1,705 euro/litro ancora di Eni all’1,721 di Shell e Tamoil (no-logo a 1,578). Il gpl, infine, è tra 0,794 euro/litro di Esso e 0,803 di IP (no-logo a 0,751).
