
Traffico passeggeri stabile (+0,2%), cargo in aumento del 2,9% ma movimenti in calo del 6,3% sugli aeroporti italiani nel mese di ottobre. Secondo i dati diffusi da Assaeroporti, associazione delle società di gestione, a ottobre sui 38 scali monitorati i passeggeri sono stati in totale 12.561.674, lo 0,2% in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Sull’aeroporto di Roma Fiumicino i passeggeri sono stati circa 3,2 mln, in calo dell’1,7%, mentre sullo scalo di Ciampino si è registrata una crescita del 17,3% (451.489 pax). Malpensa ha archiviato il mese in aumento dell’1% con 1.518.626 passeggeri, mentre a Linate c’è stata una flessione del 2,7% (circa 758mila i passeggeri). Stabile il traffico sullo scalo di Venezia (+0,4%, 765mila passeggeri), in calo invece del 5% su Treviso (poco meno di 200mila pax). In crescita del 3,7% i viaggiatori sull’aeroporto di Bergamo (787.291), in discesa del 18,7% quelli su Verona – che si ferma a quota 174.079 – così come negativo è il dato dello scalo di Torino che ha archiviato ottobre a – 10,1% (261.745). Cresce invece il traffico passeggeri sull’aeroporto di Bologna (+3,1%, quasi 542mila pax), come sullo scalo fiorentino (+11,1%, quasi 195mila passeggeri) e su quello di Pisa (+7,1%, 413.494), mentre Genova chiude a -2,2% (circa 119mila). L’aeroporto di Cuneo cresce del 33,9% (26.234), quello di Parma del 16,4% (17mila pax circa) e quello di Perugia del 6% (poco meno di 20mila pax). Negativo, invece, il mese per l’aeroporto di Ancona (-9,1%, 46.774) come per quello di Pescara (-2,4%, circa 50mila pax). Spostandosi verso sud, l’aeroporto di Napoli ha archiviato ottobre a -5,1% (quasi 508mila pax), mentre Reggio Calabria ha registrato una crescita del traffico del 3,7% (circa 43mila pax) e Lamezia Terme si e’ mantenuto stabile (+0,3%, 182.663 pax). In calo i risultati degli aeroporti pugliesi: Bari ha chiuso ottobre con 321.824 passeggeri (- 1,1%) e Brindisi, con circa 163mila passeggeri, ha subito un calo del 7,9%. In Sicilia, i passeggeri in partenza e arrivo sullo scalo ”Falcone e Borsellino” di Palermo (367.217) sono diminuiti dell’1,7% , mentre sull’aeroporto di Catania Fontanarossa i passeggeri (quasi 569mila) sono aumentati del 6,9%. In Sardegna, tutti e tre gli aeroporti hanno archiviato ottobre con risultati positivi: Alghero +2,2% (circa 128mila pax), Cagliari +1,5% (quasi 292mila pax) e Olbia + 9,2% (circa 123mila pax). Positivo il bilancio del cargo che chiude ottobre in crescita del 2,9% con 83.173 tonnellate di merci movimentate. E’ sempre dello scalo di Malpensa il primato con 37.571 tonnellate e una crescita del 4,7%; secondo per volumi Fiumicino, in lieve flessione (-0,8%) con 13.323 tonnellate; terzo lo scalo di Bergamo che ha chiuso in crescita del 3,7% con 11.343 tonnellate.