In arrivo freddo e neve

”Al via una nuova settimana autunnale con ombrelli aperti in molte regioni e risvolti invernali nel finale”. Lo afferma in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com, Francesco Nucera, sottolineando che ”l’autunno sale in cattedra e ci mostra il suo volto più umido e piovoso”. Dopo una relativa tregua, una perturbazione in arrivo dal Mediterraneo occidentale porterà una fase di maltempo. ”Il vortice di bassa pressione che si scaverà sul Mediterraneo – prosegue Nucera – si comporterà come una sorta di calamita: attirerà una massa d’aria fredda dalla Groenlandia e quella più calda e umida africana. Lo scontro porterà un’ondata di maltempo autunnale che non risparmierà nessuna regione”. Le regioni più penalizzate da acquazzoni e temporali, anche intensi, saranno la Sardegna, le tirreniche e il nord est. Martedì è atteso il picco del maltempo, con abbondanti nevicate sulle Alpi, inizialmente sopra i 1300/1500m. Le temperature subiranno un calo, ma per il momento non farà freddo a causa dei venti meridionali. Da mercoledì andrà un po’ meglio, ma il tempo permarra’ instabile un po’ ovunque con piogge alternate a schiarite. ”L’autunno potrebbe mostrare risvolti invernali. Si aprira’ una profonda ferita nel cuore del Mediterraneo che sara’ lenta a rimarginarsi in virtu’ di ripetuti impulsi freddi che, sino a fine mese, potrebbero raggiungere la penisola”, afferma l’esperto confermando che si attendono temperature in calo e nevicate.