
Continua l’assenza di novità sulla rete carburanti nazionale. Con prezzi raccomandati fermi e variazioni sul territorio soltanto a livello locale in linea con le diverse politiche degli operatori. Mentre ”punte” e medie nazionali restano stabili. Situazione che in questa fase risente anche dell’effetto euro, ieri in caduta verso il dollaro a seguito della decisione della Bce sul tasso di sconto, vanificando le pur significative diminuzioni registrate sui mercati. Le medie nazionali della benzina e del diesel sono dunque rispettivamente a 1,775 e 1,700 euro/litro (Gpl a 0,800). Le ”punte” in alcune aree sono per la ”verde” fino a 1,818 euro/litro (in lieve ascesa), il diesel a 1,725 e il Gpl a 0,825. La situazione a livello Paese (sempre in modalità ”servito”), secondo quanto risulta in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per il Servizio Check-Up Prezzi QE, vede il prezzo medio praticato della benzina che va oggi dall’1,758 euro/litro di Eni all’1,775 di Tamoil (no-logo a 1,630). Per il diesel si passa dall’1,679 euro/litro ancora di Eni all’1,700 di TotalErg (no-logo a 1,560). Il gpl, infine, e’ tra 0,785 euro/litro di Eni e 0,800 di Tamoil e Q8 (no-logo a 0,740).