
La Legge di Stabilità approvata dal governo ”contiene alcune misure che l’industria attendeva e che aveva chiesto con forza: da un lato la conferma del rifinanziamento degli interventi di manutenzione straordinaria della rete ferroviaria, che inopportunamente erano stati ”tagliati” per far fronte alla misura sull’Imu, dall’altro la proroga del bonus fiscale per le ristrutturazioni e interventi di efficienza energetica, meccanismo questo ultimo che ha funzionato bene”, questo il commento di Anie Confindustria, a Federazione delle imprese elettroniche ed elettroniche. Il Dg dell’Anie, Maria Antonietta Portaluri, sottolinea la necessità della ”stabillzzazione di queste misure che hanno dimostrato di funzionare bene. Non bisogna dimenticare comunque che lo stesso testo della Legge di Stabilità prevede un abbassamento della percentuale di detrazione nei prossimi anni che appare tutt’altro che graduale: occorre quindi ripensare alle tempistiche di questo provvedimento”. Per Portaluri, inoltre, ”appare chiaro che quella varata dal Governo è solo una manovra a metà: occorre fare molto di piu’ per poter risollevare l’Italia dal momento di crisi che attraversa, soprattutto in merito ai provvedimenti presi per ridurre il costo del lavoro, che appaiono nettamente inferiori alle attese”.