
Prosegue l’aumento delle quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi, che ieri hanno preso altri 8,4 euro/mille litri (la benzina) e 7,8 (il diesel). I prezzi raccomandati sulla rete carburanti tuttavia restano ancora alla finestra. Ma qualora il trend si rafforzasse saranno assai probabili rincari al momento solo accennati all’inizio di settimana. Prezzi praticati sul territorio, di conseguenza, anch’essi stabili. In ascesa le no logo che, come di consueto, sentono di più e prima il mercato. Le medie nazionali della benzina e del diesel adesso sono rispettivamente a 1,795 e 1,722 euro/litro (Gpl a 0,812). Le ”punte” in alcune aree sono per la ”verde” fino a 1,848 euro/litro, il diesel a 1,750 e il Gpl a 0,833. La situazione più nel dettaglio a livello Paese (sempre in modalità ”servito”), secondo quanto risulta in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per il Servizio Check-Up Prezzi QE, vede il prezzo medio praticato della benzina che va oggi dall’1,782 euro/litro di Esso all’1,795 di TotalErg e IP (no-logo a 1,663). Per il diesel si passa dall’1,715 euro/litro di Eni all’1,722 di TotalErg e Shell (no-logo a 1,595). Il gpl infine e’ tra 0,800 euro/litro di Eni e 0,812 di Q8 (no-logo a 0,745).