
Le quotazioni dei mercati internazionali proseguono nella flessione e i prezzi raccomandati sulla rete carburanti vanno di pari passo colmando, ormai, nei fatti l’incremento messo a segno dall’Iva. A muovere, tra il fine settimana e la giornata odierna, Tamoil con un ribasso di 1 cent euro/litro sulla benzina, Esso e Q8 con – 0,5 cent sia sulla ”verde” che sul diesel e TotalErg con – 0,5 sulla benzina e – 0,4 sul diesel. Gpl in discesa generalizzata di circa 1 cent. Prezzi praticati sul territorio in diminuzione nelle medie e nelle punte. Le medie nazionali della benzina e del diesel adesso sono infatti rispettivamente a 1,797 e 1,729 euro/litro (Gpl a 0,809). Le ”punte” in alcune aree sono per la ”verde” fino a 1,849 euro/litro, il diesel a 1,755 e il Gpl a 0,850. La situazione più nel dettaglio a livello Paese (sempre in modalità ”servito”), secondo quanto risulta in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per il Servizio Check-Up Prezzi QE, vede il prezzo medio praticato della benzina che va oggi dall’1,784 euro/litro di Eni all’1,797 di Tamoil (no-logo a 1,646). Per il diesel si passa dall’1,719 euro/litro di Eni all’1,729 sempre di Tamoil (no-logo a 1,575). Il gpl infine e’ tra 0,803 euro/litro ancora di Eni e 0,809 di Q8 (no-logo a 0,748).