Il nuovo presidente della Corte Costituzionale è Gaetano Silvestri. E’ stato eletto dal plenum della Consulta e succede a Franco Gallo. Silvestri è stato eletto con 8 voti a favore su 15 e rimarrà in carica fino al 28 giugno 2014. Il vicepresidente è Luigi Mazzella.
Il nuovo presidente della Corte Costituzionale, Gaetano Silvestri, è un professore di diritto costituzionale nato a Messina il 7 giugno del 1944. Si laurea in giurisprudenza nel 1966 con il massimo dei voti e l’anno successivo vince il premio del Presidente della Repubblica per le migliori tesi di laurea in diritto costituzionale assegnato in occasione del 20* anniversario dell’Assemblea Costituente. Nel 1970 entra all’Università di Messina e l’anno seguente viene incaricato dell’insegnamento di diritto degli Enti locali nella facoltà di Scienze politiche della stessa università. Nel 1980 vince il concorso per la cattedra di diritto parlamentare e dal 1988, sempre all’Università di Messina, è titolare della cattedra di diritto costituzionale. Silvestri, ex componente del Consiglio superiore della magistratura dal 1990 al 1994 è stato poi Rettore dell’università siciliana dal 31 luglio 1998 fino al 2004. Dal 2002 al 2004 è stato anche vicepresidente della Conferenza dei rettori delle università italiane. Nel giugno 2005 è stato eletto dal Parlamento in seduta comune giudice costituzionale. Dal 29 gennaio scorso ha ricoperto il ruolo di vicepresidente.
