Italia nella morsa del gelo

Allerta neve oggi in quasi tutta l’Italia. Emergenza a Milano, dove 180 mezzi anti neve sono posizionati dalla notte pronti a mettersi in attività. Il Viminale ha invitato le Prefetture di 11 regioni coinvolte dall’ondata di maltempo in arrivo a vietare la circolazione ai tir dalle 22 di ieri sera. "Al fine di garantire la sicurezza della circolazione, – informa la nota – Viabilità Italia ha interessato le Prefetture delle Regioni coinvolte dalle precipitazioni nevose e delle aree circostanti perchè siano adottati provvedimenti coordinati di divieto di circolazione di tutti i mezzi con massa complessiva superiore alle 7,5 t con decorrenza dalle ore 22, senza soluzione di continuità rispetto al divieto già stabilito dal calendario annuale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I provvedimenti – prosegue la vota – sono in corso di progressiva diramazione e riguarderanno le Regioni: Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Toscana, Emilia Romagna, Marche e Umbria. Qualora adottate dalle Prefetture di tali Regioni, le ordinanze avranno vigenza sino a revoca, in relazione all’evolversi della situazione atmosferica". Il Dipartimento della Protezione Civile ha annunciato l’arrivo della perturbazione di origine nord-atlantica, che dalla giornata di oggi determinera’ estese e persistenti nevicate, fino a quote di pianura, sulle regioni settentrionali e parte di quelle centrali, con una spiccata intensificazione anche della ventilazione. L’avviso di condizioni meteorologiche avverse prevede infatti, dalle prime ore di oggi nevicate, a quote di pianura, inizialmente su Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, in rapida estensione su Lombardia, Toscana ed Emilia-Romagna e successivamente sul Veneto, Friuli Venezia Giulia e provincia autonoma di Trento.
Dalla mattina di oggi, inoltre, sono previste nevicate, inizialmente al di sopra dei 200-400 metri, su Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise, con quota neve in rialzo al di sopra degli 800-1000 metri nel pomeriggio e successivo abbassamento fino ai 600-800 metri dalle prime ore di martedì 12 febbraio. Sulle zone interessate dalle nevicate, particolarmente quelle del Nord Italia, interverrà inoltre, specie nelle ore notturne sia fra lunedì e martedì che fra martedì e mercoledì, il rischio di estese gelate, con conseguente formazione di lastre di ghiaccio al suolo. A seguito dell’allerta meteo per neve diffusa dalla Protezione Civile della Regione Liguria, a Genova il Centro Operativo Comunale ha disposto, d’intesa con il Rettore, la sospensione dell’attivita’ didattica dell’Università, oltre alla chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Il sindaco, Marco Doria, ha firmato l’ordinanza di divieto di circolazione per i veicoli a due ruote, fino alla mezzanotte di oggi. Divieto di circolazione su tutto il territorio comunale anche per i veicoli sprovvisti di catene bordo o pneumatici da neve.